Notizia

Rivalutazione a ostacoli per i diritti patrimoniali

Pubblicato il 16 giugno 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il prossimo 30 giugno scade il termine per l’asseverazione delle perizie ed il pagamento della prima o unica rata di affrancamento di valore dei terreni (edificabili e non) e delle partecipazioni non quotate. 
Né la norma, né la prassi amministrativa ha invece affrontato il tema dei diritti patrimoniali rafforzati, i quali, come ha ricordato Assonime in una news legislativa del 2 luglio 2020, restano senza chiarimenti specifici.
In particolare, dovrebbe essere espressamente previsto che, per le partecipazioni con diritti patrimoniali rafforzati (i.e. «carried interest», cioè il diritto a ricevere una parte più che proporzionale dell’utile complessivo generato dall’investimento), il valore da sottoporre a rivalutazione debba essere determinato non sulla base della corrispondente frazione di patrimonio netto della società ma sulla base dell’effettivo valore economico attribuibile, proprio in virtù della presenza dei diritti patrimoniali rafforzati.
Atteso che questi titoli comportano il realizzo di plusvalenze superiori alla quota nominale di patrimonio in essi rappresentata, negare la possibilità di un loro affrancamento basato sul reale valore economico equivale a consentire una rivalutazione solo “parziale” delle suddette partecipazioni, il che stride con la ratio stessa del regime di affrancamento.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...