Notizia

Fondo perduto, nel fatturato i corrispettivi da terreni

Pubblicato il 25 giugno 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con 8 risposte a interpello affronta alcuni casi pratici relativi ai contributi a fondo perduto previsti dal Decreto Sostegni bis. Con la risposta n. 442/E viene chiarito che vanno inclusi nella nozione di fatturato, ai fini del calcolo del beneficio, anche i corrispettivi derivanti dalla cessione di terreni agricoli e annessi rustici iscritti in Stato patrimoniale da parte di una società immobiliare di compravendita e locazione anche se si tratta di somme che non sono state oggetto di fatturazione da parte dell'istante, in fedele applicazione delle disposizioni Iva (cessione soggetta ad imposta di registro, senza obbligo di fatturazione). Il calcolo si complica decisamente per le imprese che conducono la loro attività sulla base di un contratto di affitto d'azienda per gli anni 2019 e/o 2020 (risposte n. 445/E, n. 444/E e n. 439/E).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al terzo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 ottobre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di settembre.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaborat...