Notizia

Fondo perduto, nel fatturato i corrispettivi da terreni

Pubblicato il 25 giugno 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con 8 risposte a interpello affronta alcuni casi pratici relativi ai contributi a fondo perduto previsti dal Decreto Sostegni bis. Con la risposta n. 442/E viene chiarito che vanno inclusi nella nozione di fatturato, ai fini del calcolo del beneficio, anche i corrispettivi derivanti dalla cessione di terreni agricoli e annessi rustici iscritti in Stato patrimoniale da parte di una società immobiliare di compravendita e locazione anche se si tratta di somme che non sono state oggetto di fatturazione da parte dell'istante, in fedele applicazione delle disposizioni Iva (cessione soggetta ad imposta di registro, senza obbligo di fatturazione). Il calcolo si complica decisamente per le imprese che conducono la loro attività sulla base di un contratto di affitto d'azienda per gli anni 2019 e/o 2020 (risposte n. 445/E, n. 444/E e n. 439/E).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).