Notizia

Reato del rappresentante legale: no al sequestro del conto della Srl

Pubblicato il 25 giugno 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 24666/2021, ha statuito che è illegittimo il sequestro del conto corrente della società, estranea al reato tributario, commesso dal proprio legale rappresentante ma in relazione ad un soggetto giuridico diverso. A nulla rilevando che egli abbia la delega a operare su tale conto. È infatti necessario verificare la sussistenza di altri elementi che convincano della disponibilità da parte dell’amministratore rispetto alle somme sul conto, essendo normale la possibilità di operare nell’ambito degli obblighi contrattuali con la persona giuridica.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...