Notizia

Reato del rappresentante legale: no al sequestro del conto della Srl

Pubblicato il 25 giugno 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 24666/2021, ha statuito che è illegittimo il sequestro del conto corrente della società, estranea al reato tributario, commesso dal proprio legale rappresentante ma in relazione ad un soggetto giuridico diverso. A nulla rilevando che egli abbia la delega a operare su tale conto. È infatti necessario verificare la sussistenza di altri elementi che convincano della disponibilità da parte dell’amministratore rispetto alle somme sul conto, essendo normale la possibilità di operare nell’ambito degli obblighi contrattuali con la persona giuridica.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...