Notizia

Reato del rappresentante legale: no al sequestro del conto della Srl

Pubblicato il 25 giugno 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 24666/2021, ha statuito che è illegittimo il sequestro del conto corrente della società, estranea al reato tributario, commesso dal proprio legale rappresentante ma in relazione ad un soggetto giuridico diverso. A nulla rilevando che egli abbia la delega a operare su tale conto. È infatti necessario verificare la sussistenza di altri elementi che convincano della disponibilità da parte dell’amministratore rispetto alle somme sul conto, essendo normale la possibilità di operare nell’ambito degli obblighi contrattuali con la persona giuridica.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al terzo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 ottobre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di settembre.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaborat...