Notizia

Fondo perduto integrativo al netto dei sostegni automatici

Pubblicato il 06 luglio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento n. 175776/2021 ha fissato al 2 settembre il termine per l’invio delle domande per richiedere il contributo alternativo (o integrativo) disciplinato dai commi 5 e seguenti dell’articolo 1 del Decreto Sostegni-bis. Il nuovo modello di istanza si configura, diversamente dai precedenti, come una mini-dichiarazione, in calce alla quale il contribuente dovrà produrre, oltre all’indicazione del possesso dei requisiti di accesso, l’elenco dettagliato degli aiuti ricevuti nell’ambito delle misure varate con riferimento all’emergenza Covid-19 ai fini del rispetto delle regole del Temporary framework. I soggetti che hanno beneficiato del contributo automatico di cui ai commi da 1 a 3 del Decreto Sostegni-bis potranno ricevere un ulteriore contributo (in questo caso «integrativo») soltanto nel caso in cui la differenza tra il fatturato medio mensile realizzato tra il 1° aprile 2020 e il 31 marzo 2021 e quello conseguito tra il 1° aprile 2019 e il 31 marzo 2020 sia superiore alla differenza tra il fatturato medio mensile prodotto nell’anno solare 2020 e quello generato tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2019. Gli operatori economici che, invece, non hanno beneficiato del contributo automatico potranno richiedere la liquidazione di un contributo a fondo perduto (in questo caso “alternativo”) determinato moltiplicando la differenza tra il fatturato medio mensile del periodo 1° aprile 2020 – 31 marzo 2021 e quello del periodo 1° aprile 2019 – 31 marzo 2020 per il coefficiente dimensionale “maggiorato”, individuato in relazione al volume dei compensi conseguiti nel secondo periodo d’imposta antecedente a quello in corso al 25 maggio 2021.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...