Notizia

Cartelle, dichiarazioni e tasse: la Camera riscrive il calendario

Pubblicato il 08 luglio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il Decreto Sostegni-bis riscrive il calendario fiscale del 2021. Con una serie di emendamenti riformulati da maggioranza e Governo cambiano i termini di versamento delle tasse per le partite Iva soggette alle pagelle fiscali; si blocca per altri 2 mesi la notifica delle cartelle esattoriali e automaticamente si sposta a fine settembre il pagamento delle 18 rate di debiti fiscali e contributivi sospesi dall'8 marzo 2020; per le 4 rate della rottamazione-ter si pagherà una volta al mese dal 31 luglio (2 agosto come giorno feriale) al 31 ottobre; si riaprono i termini fino al 15 novembre per la rivalutazione di quote e terreni; stop, infine, alla seconda rata dell’Imu per i proprietari di immobili bloccati dalla sospensione degli sfratti esecutivi ormai in vigore dal 28 febbraio 2020.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...