Notizia

Tempo determinato, rinnovi e proroghe con causali collettive

Pubblicato il 27 luglio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La conversione del Decreto Sostegni-bis ha introdotto con l’articolo 41-bis importanti novità anche relative al contratto a tempo determinato, che riguardano diversi profili, tra i quali spicca quello dei rinnovi e delle proroghe: un tema di particolare interesse sul piano applicativo e sistematico. Con il nuovo articolo 41-bis potranno essere i contratti collettivi nazionali, territoriali o aziendali - in via non più derogatoria, ma ordinaria - a indicare le «specifiche esigenze» che permettono di rinnovare o prorogare il contratto a tempo determinato. Il rinvio alla contrattazione collettiva previsto oggi dall’articolo 41-bis non è a contenuto vincolato, ma costituisce una sorta di delega in bianco. La nuova norma rivitalizza indirettamente altri e diversi rinvii alla contrattazione collettiva che, seppur già presenti nella disciplina generale del contratto a termine, di fatto non erano più praticabili a causa del decreto Dignità. Il riferimento è, in particolare, all’articolo 19, comma 2, D.Lgs. 81/2015, che pone il limite dei 24 mesi per i rinnovi dei contratti a termine «intercorsi tra lo stesso datore di lavoro e lo stesso lavoratore», consentendo però ai contratti collettivi di derogare al limite dei 24 mesi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...