Notizia

Limiti al 110% per le coop sociali

Pubblicato il 28 luglio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 517/E/2021, ha chiarito che le cooperative iscritte nella «sezione cooperazione sociale» del registro prefettizio rientrano astrattamente nel perimetro del 110%. Il caso delle cooperative di produzione e lavoro, però, è particolare, perché se l’ammontare delle retribuzioni versate ai soci supera la soglia del 50% dei costi, i loro redditi «sono esenti dall’imposta sul reddito delle persone giuridiche e dall’imposta locale sui redditi», in base all’articolo 11, D.P.R. 601/1973. Non ci sono, insomma, redditi imponibili: per questo, la cooperativa «non potrà beneficiare del superbonus, né potrà esercitare l’opzione per lo sconto in fattura o per la cessione del credito», regolata dall’articolo 121 del Decreto Rilancio.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...