Notizia

Al via le domande per il congedo Covid a ore

Pubblicato il 29 luglio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Possibile presentare, retroattivamente, le domande per fruire in modalità oraria del congedo 2021 per genitori, come denominato dall'Inps. Si tratta dell'astensione fruibile dai lavoratori del settore privato, dal 13 maggio al 30 giugno 2021, a fronte di figli in quarantena per contatto con un positivo al Covid-19 o in caso di sospensione dell'attività didattica o educativa in presenza.
Le indicazioni sulla fruizione oraria, introdotta in fase di conversione del decreto legge 30/2021, sono state illustrate con la circolare 96/2021 . Le domande vanno presentate tramite il sito internet o il call center dell'Inps oppure i patronati, utilizzando la procedura per la richiesta di congedo parentale a ore ordinario.
Dato che l'indennizzo è comunque su base giornaliera, se nel singolo giorno sono state fruite solo alcune ore, nella domanda va indicato che si è utilizzato un giorno indicando il periodo in cui, sommando le varie ore, si arriva all'equivalente di una giornata di lavoro. Inoltre, altro aspetto a cui fare attenzione, le domande devono essere riferite solo al mese di maggio o a quello di giugno. Se i congedi sono stati fruiti in entrambi i mesi, occorre inviare due domande separate.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...