Notizia

L’agente della riscossione riapre anche la cassa per le rate sospese

Pubblicato il 01 settembre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Ripartono da oggi anche i pagamenti all'Agenzia entrate riscossione relativi alle dilazioni pendenti all'8 marzo 2020. Si partirà dagli atti più vecchi più vecchi, facendo riferimento ai termini di decadenza e prescrizione. Non solo cartelle, da oggi, ma anche le misure coattive e la ripresa dei versamenti. In linea di principio, l'articolo 68, D.L.18/2020, stabilisce che le somme sospese debbano essere versate in un'unica soluzione entro il mese successivo alla scadenza della moratoria, quindi entro settembre. Se si tratta di una cartella notificata a ridosso dell'8 marzo 2020, per la quale i 60 giorni dalla notifica scadevano dopo o in coincidenza di tale data, è ovviamente possibile, in alternativa al pagamento integrale, proporre un'istanza di dilazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...