Notizia

L’agente della riscossione riapre anche la cassa per le rate sospese

Pubblicato il 01 settembre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Ripartono da oggi anche i pagamenti all'Agenzia entrate riscossione relativi alle dilazioni pendenti all'8 marzo 2020. Si partirà dagli atti più vecchi più vecchi, facendo riferimento ai termini di decadenza e prescrizione. Non solo cartelle, da oggi, ma anche le misure coattive e la ripresa dei versamenti. In linea di principio, l'articolo 68, D.L.18/2020, stabilisce che le somme sospese debbano essere versate in un'unica soluzione entro il mese successivo alla scadenza della moratoria, quindi entro settembre. Se si tratta di una cartella notificata a ridosso dell'8 marzo 2020, per la quale i 60 giorni dalla notifica scadevano dopo o in coincidenza di tale data, è ovviamente possibile, in alternativa al pagamento integrale, proporre un'istanza di dilazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).