Notizia

L’agente della riscossione riapre anche la cassa per le rate sospese

Pubblicato il 01 settembre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Ripartono da oggi anche i pagamenti all'Agenzia entrate riscossione relativi alle dilazioni pendenti all'8 marzo 2020. Si partirà dagli atti più vecchi più vecchi, facendo riferimento ai termini di decadenza e prescrizione. Non solo cartelle, da oggi, ma anche le misure coattive e la ripresa dei versamenti. In linea di principio, l'articolo 68, D.L.18/2020, stabilisce che le somme sospese debbano essere versate in un'unica soluzione entro il mese successivo alla scadenza della moratoria, quindi entro settembre. Se si tratta di una cartella notificata a ridosso dell'8 marzo 2020, per la quale i 60 giorni dalla notifica scadevano dopo o in coincidenza di tale data, è ovviamente possibile, in alternativa al pagamento integrale, proporre un'istanza di dilazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...