Notizia

Tax credit affitti cedibile anche con contratti non ancora registrati

Pubblicato il 09 settembre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Da oggi, 9 settembre, il modello per la comunicazione della cessione del credito d'imposta «locazione immobili non abitativi ed affitti di azienda» (di cui all'articolo 28 del decreto Rilancio) permette di indicare anche contratti non registrati, in quanto soggetti all'obbligo solo in caso d'uso. Con il provvedimento n. 2021/228685 di ieri, tra le scelte possibili nella prima pagina del modello come “tipo di contratto”, è sta-ta inserita la lettera “F”, che corrisponde ad «atto o contratto da registrare in caso d'uso».

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...