Notizia

SuperAce e utili distribuiti: vincolo misurato sul capitale 2022-2023

Pubblicato il 13 settembre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La SuperAce (o “Ace innovativa”) sta raccogliendo un significativo interesse. Il notevole incremento del coefficiente di rendimento nozionale (aumentato dall’1,3% al 15%) e la possibilità di trasformare la variazione diminutiva in credito d’imposta di utilizzo immediato costituiscono aspetti di grande appeal. Tuttavia, occorre fin da subito avere chiaro lo scenario a medio termine delle scelte societarie relative alla distribuzione di utili, poiché il vincolo di “non distribuibilità” che grava sui due esercizi 2022 e 2023 è anch’esso un elemento da considerare attentamente, per non vanificare il beneficio. Il Decreto Sostegni-bis (articolo 19, commi 4 e 5) indica una serie di eventi che, se verificati nel 2022 o nel 2023, comporteranno la restituzione totale o parziale della SuperAce, sia qualora l’agevolazione sia stata fruita nella forma di variazione diminutiva, sia nel caso in cui sia stato scelto il credito d’imposta. Tali eventi, in pratica, sono rappresentati da riduzioni di patrimonio netto con attribuzione ai soci.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).