Notizia

Credito R&S, tempi «base» per l’omissione in RU

Pubblicato il 13 settembre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La CTR Lombardia con la sentenza n. 2343/III/202, ha affermato che in assenza di una espressa indicazione di decadenza nella legge istitutiva (L. 296/2006), non può ritenersi inesistente il credito d’imposta ricerca e sviluppo utilizzato in compensazione senza essere stato indicato nel quadro RU. Pertanto, al fine di contestare l’indebita compensazione per l’eventuale non spettanza dell’agevolazione, l’ufficio non può avvalersi del più esteso termine di decadenza di cui all’articolo 27, comma 16, D.L. 185/2008, applicabile esclusivamente agli atti di recupero attinenti a crediti inesistenti e non anche a crediti non spettanti.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).