Notizia

Il versamento carente non blocca l’intera riserva da rivalutazione

Pubblicato il 17 settembre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Le imprese in contabilità ordinaria che hanno operato la rivalutazione dei beni d’impresa nel bilancio successivo a quello in corso al 31 dicembre 2019 - scegliendo l’opzione fiscalmente onerosa e con affrancamento della riserva ai sensi dell’articolo 110, comma 3, D.L. 104/2020) - si interrogano sui comportamenti da tenere dopo la risposta a interpello 539/2021. In tale documento l’Agenzia, trattando un caso di riallineamento da parte di un soggetto Ias (ma nulla cambierebbe ipotizzando una rivalutazione anche da parte di un soggetto Oic-adopter), ha ribadito che “la base imponibile - da assumere per la determinazione dell’imposta dovuta in caso di affrancamento del saldo attivo risultante dalla rivalutazione - deve essere considerata al lordo dell’imposta sostitutiva versata per il riconoscimento fiscale degli effetti della rivalutazione”. Che fare a questo punto? Una prima ipotesi (prudenziale) prevede – nel caso in cui i termini di versamento della prima o unica rata del tributo siano già scaduti - il ravvedimento operoso, versando la quota mancante con interessi e sanzioni ridotte (interessi e sanzioni non sono ovviamente dovuti quando si è ancora nei termini). Eventualmente si potrà presentare separatamente istanza di rimborso. Diversamente, alcune imprese potrebbero decidere di non procedere ad alcun ulteriore versamento, rischiando un accertamento ove non vi fosse, nel frattempo, alcun ripensamento.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...