Notizia

Crisi d’impresa, le chance di uscita quantificate dal test

Pubblicato il 01 ottobre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Quaranta pagine, cinque sezioni, tre allegati. Ecco il Decreto del Ministero della giustizia, ancora in via di ultimazione, che corrobora la composizione negoziata della crisi d’impresa che dovrà partire il 15 novembre. Cruciali i temi toccati che vanno da un test pratico per la verifica della ragionevole prospettiva di risanamento, a una check list particolareggiata per la redazione del piano di risanamento e l’analisi della sua coerenza, a un protocollo di conduzione della composizione negoziata, alla formazione degli esperti, alla determinazione di una piattaforma gestita da Unioncamere dove rendere operativa l’autodiagnosi dell’imprenditore e la lista di controllo dettagliata sulle dimensioni dell’impresa. Ma del decreto fanno parte anche le indicazioni per la formulazione delle proposte alle parti interessate e un facsimile di istanza online di accesso alla procedura. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).