Notizia

Esperto fondamentale per raggiungere gli accordi fra le parti

Pubblicato il 04 ottobre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Nella composizione negoziata della crisi d’impresa l’esperto, nominato a seguito dell’istanza presentata dall’imprenditore sulla piattaforma telematica nazionale, costituisce la figura di riferimento della procedura. L’esperto è una figura terza che non si sostituisce all’imprenditore. L’assenso dell’esperto è fondamentale per consentire gli atti di straordinaria amministrazione, o quando si chieda al tribunale di ricondurre ad equità le condizioni di un contratto. E sempre l’esperto compartecipa delle variegate possibilità di chiusura/composizione assistita della crisi, ponendo il suo sigillo sia sulle soluzioni negoziali di remissione o di moratoria, sia sui piani di risanamento, per i quali ultimi la sua firma sostituisce l’attestazione prevista dall’articolo 67, comma 3, lettera d), L.F..

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...