Notizia

Dirigenti di aziende commerciali, aumento da ottobre di alcune contribuzioni

Pubblicato il 06 ottobre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Con il mese di ottobre scattano alcuni aumenti relativi ai vari fondi per i dirigenti cui si applica il contratto collettivo nazionale di lavoro per i dirigenti di aziende commerciali: distribuzione e servizi.
Assistenza sanitaria integrativa - Fondo "Mario Besusso" (Fasdac): a decorrere dal 1° ottobre 2021 la contribuzione a carico dell’azienda per ciascun dirigente in servizio, comprensivo della quota di cui all'accordo specifico a titolo di contributo sindacale o della quota di servizio, passa dal 5,50% al 5,51 per cento. La quota a carico azienda a favore della Gestione dirigenti pensionati rimane fissata al 2,51%, mentre quella a carico del dirigente in servizio all'1,87 per cento.
Le contribuzioni sono calcolate sulla retribuzione convenzionale annua pari a 45.940 euro.
Aggiornamento e formazione professionale: la contribuzione per la formazione e l'aggiornamento professionale dei dirigenti gestiti dall'Ente Cfmt (Centro di formazione management del terziario), che viene versata in via transitoria al Fondo Mario Negri, a decorrere dal 1° ottobre 2021 viene elevata a 290 euro a carico azienda e a 130 euro a carico dirigente.
Previdenza complementare - Fondo "Mario Negri": ferma restando la retribuzione convenzionale annua di riferimento per il contributo dovuto al fondo nella misura di 59.224,54 euro, l'aliquota a carico dell'azienda passa, a decorrere dal 1° ottobre 2021, dal 12,35% al 12,86 per cento. L'aliquota a carico del dirigente rimane fissata all'1%, mentre quella integrativa a carico dell'azienda rimane al 2,31 per cento.
Previdenza integrativa individuale - Associazione “Antonio Pastore": dal 1° ottobre 2021 la contribuzione a carico del datore di lavoro all'Associazione Antonio Pastore è fissata in 4.296,45 euro in ragione d'anno (comprensiva della quota di contributo sindacale di adesione contrattuale). Il contributo a carico dirigente in ragione d'anno è confermato a 464,81 euro.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...