Notizia

Contributo per il sostegno delle attività economiche chiuse

Pubblicato il 11 ottobre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Con il DM 9.9.2021, (G.U. 7.10.2021 n. 240), sono stati definiti i soggetti beneficiari (codici ATECO), che hanno diritto a usufruire del sostegno economico, nonché i criteri e le modalità per richiedere il contributo per le attività economiche chiuse di cui all'art. 2 co. 1 del DL 73/2021.
Possono fruire dell'agevolazione in via prioritaria i soggetti che al 23.7.2021 svolgevano attività di discoteche, sale da ballo e night club, chiuse per effetto delle misure di prevenzione.
Sono inoltre ammessi al beneficio, sulla base delle risorse residuali, i soggetti che:
•al 26.5.2021 svolgevano come attività prevalente una di quelle individuate mediante i codici ATECO indicati nell'allegato al DM (es. palestre, teatri, cinema, fiere e cerimonie);
•dichiarino nell'istanza per l'accesso al contributo di essere rimaste chiuse per un periodo complessivo di almeno 100 giorni tra l'1.1.2021 e il 25.7.2021.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...