Notizia

Regime degli impatriati - Requisiti di accesso al beneficio della tassazione al 10%

Pubblicato il 11 ottobre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

In tema di proroga del regime dei c.d. vecchi impatriati di cui all'art. 5 co. 2-bis del DL 34/2019, è stato eliminato, per l'applicazione della tassazione del 10%, il riferimento al requisito legato alla proprietà di un immobile residenziale, attribuendo quindi rilevanza alla "sola" presenza di almeno tre figli.
In altre parole, ai fini dell'accesso allo sconto del 50%, è richiesto, alternativamente, il requisito legato alla presenza di un figlio minorenne o quello legato alla proprietà di un'unità immobiliare residenziale; diversamente, l'accesso all'ulteriore sconto del 90% è subordinato alla "sola" condizione per cui il soggetto ha almeno tre figli minorenni o a carico, anche in affido preadottivo. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...