Notizia

Super ACE - Trattamento contabile

Pubblicato il 13 ottobre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La "super ACE" di cui all'art. 19 co. 2-7 del DL 73/2021, in alternativa all'ordinaria deduzione del rendimento nozionale dal reddito complessivo netto e previa comunicazione all'Agenzia delle Entrate, sotto forma di credito d'imposta utilizzabile in compensazione.
L'ordinaria fruizione della super ACE determina la rilevazione di un minor costo per imposte, da classificare alla voce 20 del Conto economico.
Ove, invece, l'agevolazione sia trasformata in credito d'imposta, si potrebbe qualificare il bonus fiscale nell'ambito dei contributi in conto capitale. In tal caso, in contropartita al credito di imposta si rileverebbe un provento, da classificare nella voce A.5 del Conto economico.
In alternativa, si potrebbe prospettare la rilevazione di un minore costo per imposte dirette, da classificare nella voce 20 (come prospettato in riferimento alla possibilità, introdotta dall'art. 19 co. 1 del DL 91/2014, di trasformare le eccedenze di "ACE ordinaria" in crediti d'imposta a riduzione dell'IRAP a debito).
Da ultimo, si potrebbe ipotizzare di collocare il provento da super ACE nella voce A.5, laddove il credito dovesse essere utilizzato in compensazione con contributi previdenziali o imposte indirette, piuttosto che nella voce 20, se utilizzato per compensare imposte dirette.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...