Notizia

Società non operative - Disapplicazione mediante risposta positiva ad interpello - Modalità

Pubblicato il 14 ottobre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il provv. Agenzia delle Entrate 14.2.2008 n. 23681 individua, tra le cause di disapplicazione delle società non operative (art. 30 della L. 724/94), quella relativa alle "società che hanno ottenuto l'accoglimento dell'istanza di disapplicazione in relazione ad un precedente periodo di imposta sulla base di circostanze oggettive puntualmente indicate nell'istanza che non hanno subito modificazioni nei periodi di imposta successivi. La disapplicazione opera limitatamente alle predette circostanze oggettive". Analoga causa è prevista dall'art. 1, lett. e) del provv. Agenzia delle Entrate 11.6.2012 in relazione alle società in perdita sistematica.
La disposizione, valorizzando la risposta positiva ad interpello ottenuta con riferimento "ad un precedente periodo di imposta" anche per i "periodi di imposta successivi" ammetterebbe la possibilità di disapplicare la disciplina delle società non operative per il periodo di imposta 2020 in virtù dell'accoglimento dell'interpello, ad esempio, per il periodo di imposta 2018, subordinatamente alla circostanza, normativamente richiesta, per cui non vi siano modifiche rispetto alle situazioni scrutinate dall'Agenzia.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).