Notizia

Società non operative - Disapplicazione mediante risposta positiva ad interpello - Modalità

Pubblicato il 14 ottobre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il provv. Agenzia delle Entrate 14.2.2008 n. 23681 individua, tra le cause di disapplicazione delle società non operative (art. 30 della L. 724/94), quella relativa alle "società che hanno ottenuto l'accoglimento dell'istanza di disapplicazione in relazione ad un precedente periodo di imposta sulla base di circostanze oggettive puntualmente indicate nell'istanza che non hanno subito modificazioni nei periodi di imposta successivi. La disapplicazione opera limitatamente alle predette circostanze oggettive". Analoga causa è prevista dall'art. 1, lett. e) del provv. Agenzia delle Entrate 11.6.2012 in relazione alle società in perdita sistematica.
La disposizione, valorizzando la risposta positiva ad interpello ottenuta con riferimento "ad un precedente periodo di imposta" anche per i "periodi di imposta successivi" ammetterebbe la possibilità di disapplicare la disciplina delle società non operative per il periodo di imposta 2020 in virtù dell'accoglimento dell'interpello, ad esempio, per il periodo di imposta 2018, subordinatamente alla circostanza, normativamente richiesta, per cui non vi siano modifiche rispetto alle situazioni scrutinate dall'Agenzia.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...