Notizia

Lavoratori fragili: tutela garantita se impossibile passare al lavoro agile

Pubblicato il 14 ottobre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Nel messaggio n. 3465 del 13 ottobre 2021, l’INPS si occupa delle modifiche alla disciplina inerente ai lavoratori c.d. fragili dalla legge 24 aprile 2020, n. 27 con cui è stato prorogato fino al 31 dicembre 2021 il termine per il riconoscimento della tutela spettante ai lavoratori in possesso di apposita certificazione sanitaria. Per coloro che non possono svolgere la propria prestazione lavorativa in modalità agile, è prevista l’equiparazione del periodo di assenza dal servizio al ricovero ospedaliero, con la conseguente erogazione della prestazione economica e il correlato accredito della contribuzione figurativa, entro i limiti del periodo massimo assistibile previsto dalla normativa vigente per la specifica qualifica e il settore lavorativo di appartenenza.
La tuteta è riconoscibile nel limite delle risorse stanziate, pari a 396 milioni di euro per l'anno 2021.
È prorogato al 31 dicembre 2021 anche il periodo durante il quale, i lavoratori c.d. fragili svolgono di norma “la prestazione lavorativa in modalità agile, anche attraverso l'adibizione a diversa mansione ricompresa nella medesima categoria o area di inquadramento, come definite dai contratti collettivi vigenti, o lo svolgimento di specifiche attività di formazione professionale anche da remoto”.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...