Notizia

Bonus R&S, la sanatoria non sospende l’eventuale contenzioso

Pubblicato il 22 ottobre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il decreto fisco lavoro nella versione definitiva (D.L. 146/2021) conferma la sanatoria per l’indebita fruizione dei crediti di imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo. La norma consente il versamento, senza interessi e sanzioni, dei crediti compensati, maturati nei periodi di imposta dal 2014 al 2019. La sanatoria riguarda le spese realmente sostenute, anche se non qualificabili come attività di R&S ammissibili rispetto ai requisiti normativi. È altresì consentita se l’indebita compensazione è conseguenza di errori commessi nella quantificazione o nell’individuazione delle spese rispetto alla media storica di riferimento. Sono però espressamente esclusi i crediti conseguenti a condotte fraudolente, a fattispecie oggettivamente o soggettivamente simulate, con utilizzo di documenti falsi o relativi ad operazioni inesistenti. Il contribuente potrà beneficiare dell’annullamento di sanzioni e interessi anche ove avesse già ricevuto un atto impositivo per il recupero del credito, a condizione però che non sia divenuto definitivo a oggi, data di entrata in vigore della nuova norma.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...