Notizia

Beni d’impresa rivalutati e riallineamenti: compilazione Mod. Redditi 2021

Pubblicato il 25 ottobre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Ai fini del perfezionamento dell’opzione del riallineamento tra i valori contabili e fiscali delle immobilizzazioni e attribuire efficacia fiscale alla rivalutazione, è necessario compilare il quadro RQ del Mod. Redditi 2021, in quanto il versamento dell’imposta sostitutiva, di per sé, non è sufficiente a perfezionare la procedura di rivalutazione dei beni dell’impresa. Tale posizione sostenuta dall’Agenzia delle Entrate con la circolare 14/E/2017 è rafforzata dalle pronunce di Cassazione (ordinanze 32592/2019 e 2927/2018).
La rivalutazione delle immobilizzazioni interessa anche il quadro RV relativo al monitoraggio dei disallineamenti contabili e fiscali per i soggetti in contabilità ordinaria. Si evidenzia che in caso di riconoscimento fiscale dei maggiori valori attribuiti, non è chiaro se il maggior valore fiscale vada evidenziato nel Mod. Redditi 2025 (per il 2024, ovvero quando assumerà valenza ai fini della determinazione di una plusvalenza o minusvalenza) oppure a partire dal 2021 (Mod. Redditi 2022), in modo da indicare da tale anno i maggiori ammortamenti fiscali alla voce decrementi. I contribuenti che optano per quest’ultimo approccio indicheranno importi già riallineati, rendendo quindi inutile la compilazione del quadro.
Rivalutazione e riallineamento impattano anche sulla compilazione del patrimonio netto; in caso di rivalutazione solo contabile, la riserva creata è considerata un’ordinaria riserva di utili, mentre in caso di rivalutazione con valenza anche fiscale, la riserva è considerata in sospensione d’imposta, salvo evidenziare l’intervenuto affrancamento nel Mod. redditi 2022 riferito al 2021.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...