Notizia

Novità in materia di riscossione del c.d. “Decreto Fiscale”

Pubblicato il 25 ottobre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Con la pubblicazione sulla GU 31.10.2021, n. 252 del DL n.146/2021 (c.d. “Decreto fiscale”, di seguito “Decreto”) sono entrate in vigore dal 22.10.21 le seguenti disposizioni in materia di riscossione:
  1. riammissione nei termini dei versamenti scaduti relativi alla “rottamazione – ter” e “saldo /stralcio”: ai sensi dell’art. 1 del Decreto, il versamento delle rate da corrispondere nel 2020, il 28.02, il 31.03, il 31.05 e il 31.07 del 2021 è considerato tempestivo e non determina l’inefficacia delle definizioni, se effettuato integralmente entro il 30.11.2021 (al nuovo termine è applicabile la “tolleranza” di 5 giorni, pertanto è possibile effettuare il versamento entro il 06.12.21).
  2. estensione del termine di pagamento delle cartelle: ai sensi dell’art. 2 del Decreto, per le cartelle di pagamento notificate dall’Agente della riscossione nel periodo 01.09 – 31.12.21, il termine di pagamento delle somme risultanti dal ruolo sono estese a 150 giorni anziché 60 giorni stabiliti del comma 2 dell’art. 25 DPR n. 602/73. Si specifica che il termine per la proposizione del ricorso rimane invariato (rimanendo invariato a 60 giorni dalla notifica) e l’estensione non interessa le ingiunzioni di pagamento notificate dagli Enti territoriali (Comuni/Regioni).
  3. estensione del numero di rate il cui mancato pagamento determina la decadenza dai piani di rateazione in essere all’08.03.2020: in generale, ai sensi dell’art. 19 DPR n. 602/73, la decadenza interviene a seguito del mancato pagamento di 5 rate, anche non consecutive. L’art. 3 del Decreto estende il numero di rate da 10 (ai sensi del comma 2-ter dell’art. 68, DL n. 18/20 “Decreto Ristori”) a 18.
  4. Riammissione automatica ai piani di rateazione in essere alla data del 08.03.20, per i debitori decaduti al 22.10.21 ai sensi dell’art. 19 DPR n. 602/73: questa tipologia di debitore poteva provvedere al versamento delle rate sospese dal 08.03.20 al 31.08.21, entro il 31.10.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...