Notizia

Eccedenze cedibili con la controllante estera

Pubblicato il 28 ottobre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 743/E/2021, ha chiarito che la cessione semplificata delle eccedenze Ires in base all’articolo 43-ter, D.P.R. 602/73 a favore di controllate residenti può essere effettuata anche se la controllante cedente è non residente.
L’istante è la stabile organizzazione in Italia di una società francese controllata al 60% da una capogruppo francese, che ha maturato un credito Ires formato da ritenute subite, acconti versati in eccedenza e trasformazione di imposte anticipate. L’istante intende cedere tali eccedenze a una delle società italiane del gruppo, secondo la procedura semplificata operante in caso di cessione infragruppo delle eccedenze Ires, la quale prevede non sia necessario l’atto pubblico o la scrittura privata autenticata purché cedente e cessionaria indichino gli estremi della cessione in dichiarazione. Il dubbio nasce poiché al vertice della catena vi è un soggetto non residente e l’articolo 43-ter comma 4 fa riferimento a «ente o società controllante» senza specificare altro. Il tenore letterale dell’articolo 43-ter non impedisce che il «gruppo fiscale» sia controllato da una società non residente, ciò che rileva è che le controllate italiane (cedenti o cessionarie) siano costituite sotto forma di società di capitali. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...