Notizia

Il nuovo concordato semplificato accelera l’iter di cessione dei beni

Pubblicato il 29 novembre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il concordato semplificato introdotto dal D.L. 118/2021 è uno strumento di regolazione della crisi d’impresa del tutto nuovo, differente e alternativo rispetto al concordato preventivo. Può accedervi l’imprenditore in difficoltà che si sia avvalso della procedura di composizione negoziata, nel caso in cui l’esperto dichiari che le trattative si sono svolte secondo correttezza e buona fede ma che non è stato possibile risolvere la crisi con gli strumenti negoziali previsti dall’articolo 11, D.L. 118/2021. A questo punto l’imprenditore può presentare al giudice una proposta di concordato per cessione dei beni se è possibile liquidare celermente il patrimonio senza pregiudizio per i creditori. Per l’omologa del concordato semplificato non sono necessari: il voto di approvazione dei creditori, la soddisfazione integrale dei creditori privilegiati e la fissazione di soglie minime di soddisfazione del ceto chirografario. Questa celerità non limita la tutela dei creditori, anche e soprattutto alla luce della nuova normativa europea che tende sempre più ad attribuire a tale tutela la natura del diritto di proprietà con conseguenti ricadute sulla tutela giurisdizionale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...