Notizia

Transfer pricing, documenti con firma e marca entro febbraio

Pubblicato il 30 novembre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La circolare n. 15/E/2021 costituisce per gli operatori un utile vademecum di quanto va osservato in tema di oneri documentali facoltativi di transfer pricing (master file e documentazione nazionale) per ottenere la penalty protection in caso di verifica fiscale sui prezzi di trasferimento. La documentazione deve seguire tassativamente gli schemi previsti dal provvedimento. L’aspetto più rilevante riguarda la comunicazione del possesso della documentazione idonea in base al § 8.2. La grossa novità rispetto al passato è costituita dalla firma elettronica con marca temporale, che serve a cristallizzare la documentazione evitando modifiche ex post, e che si lega all’invio della dichiarazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...