Notizia

Cassa integrazione Covid-19: approvato emendamento per riapertura termini istanze

Pubblicato il 01 dicembre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha annunciato con un comunicato stampa datato 1 dicembre 2021 l’approvazione di un emendamento al decreto fiscale volto a riaprire i termini di presentazione delle istanze legate agli ammortizzatori sociali Covid-19. Al testo disegno di legge di conversione del D.L. n. 146/2021, approvato dalle Commissioni riunite Finanze e Lavoro del Senato, è stata aggiunta la proroga al 31 dicembre 2021 dei termini di decadenza per l’invio dei dati necessari per il conguaglio, il pagamento o il saldo di tutte le domande di integrazione salariale, già scadute al 30 settembre. Si tratta di una richiesta avanzata con pervicacia dai Consulenti del Lavoro che renderà possibile l’invio di nuove istanze all’Inps nel periodo intercorrente tra la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione e l’ultimo giorno dell’anno.
La Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Marina Calderone ha espresso grande soddisfazione per l’approvazione dell’emendamento ottenuta grazie ad un sostegno trasversale tra le forze politiche ed è stata riconosciuta come fondamentale anche dai leader dei partiti presenti. La Presidente ha rivolto un ringraziamento particolare al Sottosegretario al Mef, Federico Freni e alle senatrici Susy Matrisciano e Roberta Toffanin, rispettivamente Presidente della Commissione Lavoro e Vicepresidente della Commissione Finanze e Tesoro del Senato, che “hanno proposto l’emendamento e lo hanno difeso”.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...