Notizia

Accise, il destinatario certificato assorbito nelle vecchie figure

Pubblicato il 01 dicembre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Al varo il Decreto Legislativo di recepimento della nuova Direttiva Accise 262/20. La norma è stata pubblicata lunedì sulla Gazzetta ufficiale 284 – D.Lgs. 184/2021, recante attuazione della Direttiva (UE) 2019/713 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, relativa alla lotta contro le frodi e le falsificazioni di mezzi di pagamento diversi dai contanti e che sostituisce la decisione quadro 2001/413/Gai del Consiglio – e dal 14 dicembre si innesterà sull’attuale regime generale delle accise regolato dal Testo Unico 504/1995, Il nuovo modello Ue intende affinare la precedente legislazione per soddisfare sopravvenute esigenze di uniformità e speditezza dei traffici, come avvenuto ad esempio per il settore del commercio elettronico.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).