Notizia

Trust senza rilievo fiscale in caso di limiti dal disponente

Pubblicato il 02 dicembre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 796/E/2021, ha ribadito che tutti i casi in cui l’agire del trustee sia limitato o condizionato dalla volontà del disponente o dei beneficiari, il trust, pur validamente istituito ed esistente sotto il profilo civilistico, può essere considerato inconsistente sotto il profilo fiscale, con la conseguenza che i redditi imputati al trust sono, in effetti, da riferire al disponente e da sottoporre a tassazione secondo i principi generali previsti per ciascuna delle categorie reddituali di appartenenza.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).