Notizia

Iva, scattano i controlli sull’acquirente in assenza di verifiche sul fornitore

Pubblicato il 06 dicembre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La CTR Lombardia, con la sentenza n. 3788/XVII/2021, ha affermato che le irregolarità riscontrate dal fisco in merito all’acquisto della merce, alla sua provenienza e al relativo trasporto sono idonee a provare la consapevolezza del cessionario o per lo meno la conoscibilità della frode da parte dello stesso. In tal senso, rappresentano indizi gravi, precisi e concordanti l’infedeltà fiscale del fornitore che (oltretutto) ha trasferito la sede all’estero dopo un breve periodo di attività, lo stato di nullatenenza del socio unico e amministratore della società venditrice, le stranezze relative alle modalità di approvvigionamento e trasporto, oltre che le irregolarità della ditta esecutrice dei trasporti. In mancanza di verifiche sull’adeguatezza e solidità del fornitore, nonostante l’entità degli acquisti, sull’origine e provenienza della merce e sull’affidabilità del trasportatore, è dunque lecito concludere che l’acquirente non abbia fatto uso della diligenza esigibile da un operatore accorto. Di conseguenza, è legittima la contestazione di indetraibilità dell’Iva relativa alle fatture ricevute, in quanto soggettivamente inesistenti.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).