Notizia

Transfer pricing, opzione al bivio tra corsa all’invio e ultimi ritocchi

Pubblicato il 06 dicembre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Sono numerose le imprese che non hanno ancora esercitato l’opzione per gli oneri documentali in tema di transfer pricing relative all’esercizio 2020 entro il termine dello scorso 30 novembre. Anche se non sono state concesse proroghe, la circolare 15/E ha confermato la possibilità di presentare entro 90 giorni una dichiarazione tardiva o integrativa/sostitutiva indicando nella stessa il possesso della documentazione e apponendo la firma elettronica con marca temporale su Masterfile e Documentazione nazionale. È fatta salva l’applicazione delle sanzioni e del ravvedimento operoso. È stata chiarita l’applicabilità dell’istituto della remissione in bonis, che consente di comunicare il possesso della documentazione entro il termine di presentazione della dichiarazione successiva, ad esempio nel modello Redditi 2022 per l’esercizio 2020. La documentazione può inoltre essere modificata in momenti successivi, entro i termini stabiliti dall’articolo 43, D.P.R. 600/1973, con dichiarazione integrativa a sfavore se il contribuente ha correttamente aderito entro i termini ordinari o nei 90 giorni successivi, anche avvalendosi della remissione in bonis. La circolare ha previsto nuove informazioni da inserire nel set documentale. Una novità sull’idoneità è contenuta nel § 11 della circolare, che determina un cambio di paradigma totale rispetto al vecchio regime.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...