Notizia

Transfer pricing, opzione al bivio tra corsa all’invio e ultimi ritocchi

Pubblicato il 06 dicembre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Sono numerose le imprese che non hanno ancora esercitato l’opzione per gli oneri documentali in tema di transfer pricing relative all’esercizio 2020 entro il termine dello scorso 30 novembre. Anche se non sono state concesse proroghe, la circolare 15/E ha confermato la possibilità di presentare entro 90 giorni una dichiarazione tardiva o integrativa/sostitutiva indicando nella stessa il possesso della documentazione e apponendo la firma elettronica con marca temporale su Masterfile e Documentazione nazionale. È fatta salva l’applicazione delle sanzioni e del ravvedimento operoso. È stata chiarita l’applicabilità dell’istituto della remissione in bonis, che consente di comunicare il possesso della documentazione entro il termine di presentazione della dichiarazione successiva, ad esempio nel modello Redditi 2022 per l’esercizio 2020. La documentazione può inoltre essere modificata in momenti successivi, entro i termini stabiliti dall’articolo 43, D.P.R. 600/1973, con dichiarazione integrativa a sfavore se il contribuente ha correttamente aderito entro i termini ordinari o nei 90 giorni successivi, anche avvalendosi della remissione in bonis. La circolare ha previsto nuove informazioni da inserire nel set documentale. Una novità sull’idoneità è contenuta nel § 11 della circolare, che determina un cambio di paradigma totale rispetto al vecchio regime.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...