Notizia

Fattura elettronica, via libera UE all’obbligo anche per i forfettari

Pubblicato il 09 dicembre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Per i forfettari si avvicina l’obbligo di fattura elettronica. Con l’ok di ieri da parte del Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper II), mancano gli ultimi passaggi formali per consentire all’Italia di continuare ad adottare la fattura elettronica nelle operazioni B2B e B2C fino al 2024 e di estendere l’obbligo anche ai contribuenti nel regime di flat tax, che sono al momento esclusi. Una volta giunto il via libera finale in uno dei prossimi Consigli UE e pubblicata la decisione sulla «Gazzetta Ufficiale» comunitaria, l’estensione ai forfettari dovrà poi essere tradotta nell’ordinamento italiano con una norma su misura.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...