Notizia

Fattura elettronica, via libera UE all’obbligo anche per i forfettari

Pubblicato il 09 dicembre 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Per i forfettari si avvicina l’obbligo di fattura elettronica. Con l’ok di ieri da parte del Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper II), mancano gli ultimi passaggi formali per consentire all’Italia di continuare ad adottare la fattura elettronica nelle operazioni B2B e B2C fino al 2024 e di estendere l’obbligo anche ai contribuenti nel regime di flat tax, che sono al momento esclusi. Una volta giunto il via libera finale in uno dei prossimi Consigli UE e pubblicata la decisione sulla «Gazzetta Ufficiale» comunitaria, l’estensione ai forfettari dovrà poi essere tradotta nell’ordinamento italiano con una norma su misura.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).