Notizia

Ok alle richieste di congedi Covid-19 del 2022 per i lavoratori dipendenti

Pubblicato il 10 gennaio 2022 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

I lavoratori dipendenti possono presentare le domande per i congedi parentali Covid-19 relativi al periodo gennaio-marzo 2022. I congedi sono a beneficio dei genitori conviventi con figli minori di anni 14 colpiti dal Covid-19 oppure in quarantena da contatto o con attività didattica o educativa da remoto o, ancora con centri assistenziali chiusi. Se i figli sono affetti da handicap grave, non c'è il limite di età.
I congedi per il primo trimestre del 2022 sono stati previsti dal decreto legge 221/2021, che ha prorogato la disposizione contenuta nel decreto legge 146/2021 riferita al periodo 22 ottobre-31 dicembre dell'anno scorso.
Inps, nel messaggio 74/2022 , precisa quindi che restano valide le indicazioni già fornite con la circolare 189/2021 e, per quanto riguarda la presentazione delle domande, con il messaggio 4564/2021.
Non è ancora possibile l'invio delle richieste, invece, da parte per i lavoratori iscritti alle relative gestioni previdenziali Inps e quelli della gestione separata. Questi lavoratori attendono il via libera anche per i congedi del 2021.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).