Notizia

Under 36, esonero donne e decontribuzione Sud confermate fino al 30 giugno

Pubblicato il 19 gennaio 2022 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Con la decisione presa l’11 gennaio 2022, la Commissione europea ha prorogato al 30 giugno 2022 le autorizzazioni per gli sgravi contributivi introdotti dalla legge 178/2020, ovvero l'esonero under 36 (articolo 1, commi 10-15), lo sgravio donne al 100% (articolo 1, commi 16-19) e la decontribuzione Sud al 30% (articolo 1, comma 161).
Sarà pertanto possibile applicare tutte le misure citate anche successivamente al 31 dicembre 2021 (termine di scadenza di tutte le precedenti autorizzazioni Ue). Finora Inps ha fornito le modalità operative di fruizione degli incentivi con i seguenti documenti, rinviando in alcuni esplicitamente, a ulteriori comunicazioni per il 2022:
  • decontribuzione Sud: circolare 33 del 22 febbraio 2021;
  • under 36: circolare 56 del 12 aprile 2021, messaggio 3389 del 7 ottobre 2021;
  • esonero donne: circolare 32 del 22 febbraio 2021, messaggio 1421 del 6 aprile 2021, messaggio 3809 del 5 novembre 2021.
È opportuno ricordare che, per poter avere accesso alle suddette misure, le aziende devono essere in possesso del Durc e che quest’ultimo, dal 1° gennaio 2022, oltre alla regolarità presso Inps, Inail e Casse edili, necessita anche della regolarità in ambito di fondi di solidarietà bilaterali di cui agli articoli 26, 27 e 40 del decreto legislativo 148/2015, così come stabilito dall'articolo 40-bis dello stesso Dlgs 148/2015, introdotto dall’articolo 1, comma 214, della legge 234/2021.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...