Notizia

Trasporti internazionali di beni - Servizi resi dai sub-vettori - Novità del DL 146/2021 convertito

Pubblicato il 20 gennaio 2022 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L'art. 5-septies del DL 146/2021 (conv. L. 215/2021) ha modificato l'art. 9 del DPR 633/72 limitando l'ambito di applicazione del regime di non imponibilità IVA, con riguardo al trasporto internazionale di beni, adeguando la normativa nazionale alla sentenza della Corte di Giustizia Ue 29.6.2017 causa C-288/16.
Ai sensi dell'art. 9 co. 1 n. 2 del DPR 633/72, costituiscono servizi internazionali, non imponibili ai fini IVA, i trasporti relativi a:
  • beni in esportazione, in transito o in importazione temporanea;
  • beni in importazione i cui corrispettivi sono inclusi nella base imponibile IVA ai sensi dell'art. 69 co. 1 del DPR 633/72.
L'art. 5-septies del DL 146/2021, introducendo il comma 3 dell'art. 9 in parola stabilisce che, nell'ambito delle prestazioni di cui al comma 1 n. 2, non rientrano i servizi di trasporto resi a soggetti diversi:
  • dall'esportatore;
  • dal titolare del regime di transito;
  • dall'importatore;
  • dal destinatario dei beni;
  • o dal prestatore dei servizi di cui all'art. 9 comma 1 n. 4 del DPR 633/72.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...