Notizia

Trasporti internazionali di beni - Servizi resi dai sub-vettori - Novità del DL 146/2021 convertito

Pubblicato il 20 gennaio 2022 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L'art. 5-septies del DL 146/2021 (conv. L. 215/2021) ha modificato l'art. 9 del DPR 633/72 limitando l'ambito di applicazione del regime di non imponibilità IVA, con riguardo al trasporto internazionale di beni, adeguando la normativa nazionale alla sentenza della Corte di Giustizia Ue 29.6.2017 causa C-288/16.
Ai sensi dell'art. 9 co. 1 n. 2 del DPR 633/72, costituiscono servizi internazionali, non imponibili ai fini IVA, i trasporti relativi a:
  • beni in esportazione, in transito o in importazione temporanea;
  • beni in importazione i cui corrispettivi sono inclusi nella base imponibile IVA ai sensi dell'art. 69 co. 1 del DPR 633/72.
L'art. 5-septies del DL 146/2021, introducendo il comma 3 dell'art. 9 in parola stabilisce che, nell'ambito delle prestazioni di cui al comma 1 n. 2, non rientrano i servizi di trasporto resi a soggetti diversi:
  • dall'esportatore;
  • dal titolare del regime di transito;
  • dall'importatore;
  • dal destinatario dei beni;
  • o dal prestatore dei servizi di cui all'art. 9 comma 1 n. 4 del DPR 633/72.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...