Notizia

Regimi speciali OSS e IOSS - Chiarimenti (FAQ Agenzia delle Entrate)

Pubblicato il 21 gennaio 2022 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti su alcuni dei dubbi più comuni relativi all'applicazione dei nuovi regimi IVA speciali One Stop Shop e Import One Stop Shop.
Nelle FAQ vengono esaminati sia aspetti di carattere più generale, come i vantaggi dei due regimi e il relativo ambito applicativo, sia aspetti di carattere più operativo, nonché alcuni casi specifici, fornendo alcune esemplificazioni.
Viene fra l'altro chiarito che:
  • l'emissione di fattura verso privati consumatori nell'Ue, anche per le operazioni rientranti nel regime OSS, comporta l'obbligo di presentare l'esterometro, in quanto tale comunicazione è stata introdotta per "per avere traccia delle operazioni per le quali non è emessa una bolletta doganale e di quelle per le quali non è emessa (o ricevuta) la fattura elettronica".
  • i soggetti passivi IVA extra-Ue possono iscriversi al regime IOSS soltanto tramite apposito intermediario, ma fanno eccezione i soggetti che operano a partire dalla Norvegia o dalla Gran Bretagna, in quanto Paesi con i quali l'Ue ha concluso accordi di assistenza reciproca.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...