Notizia

Terzo settore esente Iva al test di non commercialità

Pubblicato il 27 gennaio 2022 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Trattamento Iva delle attività statutarie degli Enti del Terzo settore (Ets) con percorso a ostacoli. Con l’avvio del nuovo Registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) diventa necessario chiarire l’applicabilità dei diversi regimi. Gli Ets, infatti, possono rendersi beneficiari di misure di vantaggio o forme di esenzione a seconda della qualifica fiscale (ente commerciale o non commerciale del terzo settore) o civilistica (impresa sociale o altro Ente del Terzo settore). Una questione riguarda le coop sociali per le quali la qualifica di impresa sociale di diritto non fa scattare un cambiamento nel loro regime Iva. Resta ferma, l’applicazione dell’aliquota del 5% in caso di svolgimento di prestazioni sanitarie, sociosanitarie, di assistenza domiciliare, educative e didattiche in genere rese nei confronti dei soggetti indicati all’articolo 10, comma 1, n. 27 ter), D.P.R. 633/1972 (anziani inabili). Un trattamento questo che si potrebbe estendere alle imprese sociali per le quali non è prevista una specifica aliquota agevolata ma che dovrà essere valutata attentamente in termini di convenienza, specie per quegli enti che svolgono esclusivamente attività esenti e non possono detrarre l’Iva sui loro acquisti.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...