Notizia

Ammortamenti sospesi senza rinvio delle quote per beni super e iper

Pubblicato il 28 gennaio 2022 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

I regimi agevolativi dei super e iper ammortamenti prevedono che a fronte degli investimenti in talune categorie di beni il costo di acquisizione degli stessi è incrementato, ai fini fiscali, di una certa percentuale, che va dal 30 al 150% a seconda del periodo di effettuazione dell'investimento e dell'agevolazione applicabile. Come chiarito con le circolari n. 12/E/2016 e n. 4/E/2017, l'agevolazione si concretizza in una deduzione che opera in via extracontabile e quindi non è influenzata dal piano di ammortamento contabile adottato dall'impresa. L’Agenzia delle entrate, in occasione di Telefisco 2022, ha precisato che la sospensione degli ammortamenti della quale l'impresa abbia eventualmente fruito in base ai commi da 7-bis a 7-quinquies dell'articolo 60, D.L. 104/2020, non determina alcun rinvio delle quote di super o iper ammortamento da dedurre nel periodo d’imposta di competenza. Tale interpretazione trova applicazione a prescindere dal fatto che gli ammortamenti sospesi siano stati fiscalmente dedotti o meno.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...