Notizia

Sgravio donne, giovani e decontribuzione Sud: fruizione ammessa fino al 30 giugno 2022

Pubblicato il 27 gennaio 2022 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Nel messaggio n. 403 del 26 gennaio 2022, l’INPS torna ad occuparsi degli sgravi contributivi in vigore per i giovani, le donne svantaggiate e i rapporti di lavoro aventi sede nelle Regioni del Mezzogiorno.
Si tratta degli esoneri concessi dalla Legge di bilancio 2021 ai sensi della disciplina che regola il “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell’attuale emergenza del Covid-19” (c.d.Temporary Framework), soggetti all’autorizzazione della Commissione europea.
Sono prorogati al 30 giugno 2022 le autorizzazioni rilasciate dalla Commissione europea per:
- la decontribuzione Sud;
- l’esonero per le assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato effettuate entro il 31 dicembre 2021;
- l’esonero per le assunzioni/trasformazioni effettuate entro il 31 dicembre 2021.
Ai fini della corretta esposizione dei benefici riguardanti le agenzie di somministrazione, relativamente alla posizione per i lavoratori assunti per essere impegnati presso l’impresa utilizzatrice (posizione contributiva contraddistinta dal CSC 7.07.08 e dal CA 9A) l’INPS precisa che, anche per la Decontribuzione Sud, come già indicato per l’esonero giovani e per l’esonero donne, dovrà essere concatenato alla data di assunzione/trasformazione il numero di matricola dell’azienda utilizzatrice, nel seguente formato AAAAMMGGMMMMMMMMMM.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...