Notizia

Gli esoneri contributivi beneficiano dei limiti più alti per gli aiuti di Stato

Pubblicato il 01 febbraio 2022 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

I benefici contributivi previsti per giovani, donne e Sud possono essere utilizzati nel limite del Temporary framework fissato a 2,3 milioni e comunque entro il 30 giugno 2022. Lo ha fatto sapere l’Inps con il messaggio 403/2022 che fa il punto sui tetti comunitari in cui è possibile beneficiare degli aiuti dallo Stato nella fase emergenziale.
L’11 gennaio, la Commissione europea, con la decisione C(2022) 171 final, ha prorogato l’applicabilità delle agevolazioni al 30 giugno 2022, termine di operatività del Temporary framework. Lo stesso documento ha previsto che il massimale di erogazione degli aiuti temporanei, di cui alla sezione 3.1 della comunicazione della Commissione europea C(2020) 1863 final del 19 marzo 2020, è innalzato a:
  • 290mila euro per le imprese operanti nella produzione primaria di prodotti agricoli;
  • 345mila euro per quelle del settore della pesca e dell’acquacoltura;
  • 2,3 milioni per le imprese di tutti gli altri settori.
I limiti valgono dall’inizio della pandemia fino alla fine, tenendo conto anche di altre agevolazioni non di natura previdenziale.
Sulla base di questi nuovi parametri, l’Inps ha fatto sapere che anche le assunzioni e le trasformazioni a tempo indeterminato di rapporti a termine di giovani under 36 o di donne svantaggiate avvenute tra il 1° gennaio e il 30 giugno 2022 possono dare luogo all’esonero contributivo. Inoltre, con riferimento alla decontribuzione Sud, la stessa potrà essere applicata fino al mese di competenza giugno 2022. Ovviamente, l’impresa deve fare sempre attenzione al tetto quantitativo indipendentemente dalla data di scadenza temporale del beneficio.
L’Inps, inoltre, precisa che, ai fini della corretta esposizione dei benefici riguardanti le agenzie di somministrazione, relativamente alla posizione per i lavoratori assunti per essere impegnati presso l’impresa utilizzatrice, anche per la decontribuzione Sud, dovrà essere concatenato alla data di assunzione/trasformazione il numero di matricola dell’azienda utilizzatrice. Peraltro, per tali datori di lavoro si tratta delle medesime istruzioni fornite dall’istituto con riferimento alle agevolazioni per giovani e donne.
Infine, riguardo all’agevolazione per l’assunzione/trasformazione di donne di qualsiasi età, i settori e le professioni validi per il 2022 sono contenuti nel decreto interministeriale 402/2021.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...