Notizia

Con la prova dell’impedimento i documenti rientrano in contenzioso

Pubblicato il 08 febbraio 2022 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 3770/2022, ha stabilito che il divieto di produzione in sede giudiziale della documentazione richiesta in fase di controllo dall’ufficio si applica solo in presenza di comportamento doloso da parte del contribuente. In caso di obiettivo impedimento a fornire la documentazione richiesta, il soggetto passivo può allegarla, al più tardi, in sede di proposizione del ricorso, dimostrando le ragioni a ciò ostative. Il tardivo deposito di tali atti può peraltro essere eccepito anche d’ufficio dal giudice, trattandosi della violazione di un termine post a tutela di diritti indisponibili. Il credito Iva, inoltre, deve essere riconosciuto anche in caso di omessa dichiarazione, in presenza dei requisiti sostanziali prescritti dalla legge.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).