Notizia

Industria 4.0, 6 mesi in più per la consegna dei beni ordinati

Pubblicato il 16 febbraio 2022 DDP PARTNERS

Sei mesi in più per non perdere il bonus per gli investimenti in beni strumentali e agganciare le aliquote più alte per gli acquisti di beni «Industria 4.0». Le commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera recepiscono con un consenso bipartisan le sollecitazioni giunte da Confindustria per ottenere più tempo nella consegna dei beni già ordinati entro fine 2021 a causa della forte crisi sulle forniture di componenti e chip. Con il correttivo approvato al decreto Milleproroghe viene spostato dal 30 giugno 2022 al 31 dicembre 2022 il termine per completare l’investimento e quindi non perdere l’opportunità del credito d’imposta del 10% per i beni strumentali (ex superammortamento) e soprattutto quelli nella versione più corposa dal 50 al 10% in base agli investimenti per i beni «Industria 4.0» (ex iperammortamento).




Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...