Notizia

Industria 4.0, 6 mesi in più per la consegna dei beni ordinati

Pubblicato il 16 febbraio 2022 DDP PARTNERS

Sei mesi in più per non perdere il bonus per gli investimenti in beni strumentali e agganciare le aliquote più alte per gli acquisti di beni «Industria 4.0». Le commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera recepiscono con un consenso bipartisan le sollecitazioni giunte da Confindustria per ottenere più tempo nella consegna dei beni già ordinati entro fine 2021 a causa della forte crisi sulle forniture di componenti e chip. Con il correttivo approvato al decreto Milleproroghe viene spostato dal 30 giugno 2022 al 31 dicembre 2022 il termine per completare l’investimento e quindi non perdere l’opportunità del credito d’imposta del 10% per i beni strumentali (ex superammortamento) e soprattutto quelli nella versione più corposa dal 50 al 10% in base agli investimenti per i beni «Industria 4.0» (ex iperammortamento).




Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).