Notizia

Credito per beni adattati 4.0 solo prima dell’utilizzo

Pubblicato il 17 febbraio 2022 DDP PARTNERS

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 71/E/2022, ha affermato che per essere ammessi al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali 4.0, i beni devono possedere i requisiti 4.0 al momento del primo utilizzo. Se invece risultano entrati in funzione in anticipo rispetto al possesso dei requisiti, non sono più considerati come nuovi. Inoltre, le funzionalità 4.0 devono essere dimostrabili in sede di controllo tramite apposita reportistica che copra l’operato di tutto il periodo in cui il soggetto beneficia dell’agevolazione.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).