Notizia

Sospensione ammortamenti estesa anche ai bilanci 2021

Pubblicato il 18 febbraio 2022 DDP PARTNERS

L’emendamento al decreto Milleproroghe approvato dalle commissioni Bilancio e Affari costituzionali della Camera conferma, alle medesime condizioni, la norma già applicata nei bilanci 2020, prevedendo la possibilità di non contabilizzare nel Conto economico, in tutto o in parte, ammortamenti dei beni materiali e immateriali confermata anche per l’esercizio 2021. L’emendamento interviene direttamente sull’articolo 60, comma 7-bis, D.L. 104/2020. Pertanto, nei bilanci relativi all’esercizio 2021 le imprese potranno applicare le medesime regole utilizzate nei bilanci 2020, utilizzando i chiarimenti contenuti nel documento interpretativo n. 9 dell’Oic.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...