Notizia

Nuova aliquota Dis-coll, percentuali rettificate nel cassetto previdenziale

Pubblicato il 15 febbraio 2022 DDP PARTNERS

L’Inps torna sull’aumento dell’aliquota contributiva per il finanziamento della Dis-coll a carico di alcuni soggetti iscritti alla gestione separata. Si tratta di coloro che percepiscono compensi da rapporti di collaborazioni coordinate e continuative, di chi percepisce emolumenti agganciati a dottorati di ricerca, assegno e borsa di studio, nonché degli amministratori, dei sindaci e dei revisori. Per tali figure, a seguito di modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 alla disciplina della Dis-coll, l’aliquota contributiva di finanziamento della relativa prestazione è aumentata dello 0,80%, passando dallo 0,51% (misura in vigore sino al 31 dicembre 2021) all’1,31% (al netto del contributo dello 0,30% dovuto al Fondo di rotazione o ai Fondi interprofessionali per la formazione continua). Per effetto di tale incremento, l’aliquota complessiva passa dal 34,23% al 35,03% dal 1° gennaio 2022.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).