Notizia

Nuova aliquota Dis-coll, percentuali rettificate nel cassetto previdenziale

Pubblicato il 15 febbraio 2022 DDP PARTNERS

L’Inps torna sull’aumento dell’aliquota contributiva per il finanziamento della Dis-coll a carico di alcuni soggetti iscritti alla gestione separata. Si tratta di coloro che percepiscono compensi da rapporti di collaborazioni coordinate e continuative, di chi percepisce emolumenti agganciati a dottorati di ricerca, assegno e borsa di studio, nonché degli amministratori, dei sindaci e dei revisori. Per tali figure, a seguito di modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 alla disciplina della Dis-coll, l’aliquota contributiva di finanziamento della relativa prestazione è aumentata dello 0,80%, passando dallo 0,51% (misura in vigore sino al 31 dicembre 2021) all’1,31% (al netto del contributo dello 0,30% dovuto al Fondo di rotazione o ai Fondi interprofessionali per la formazione continua). Per effetto di tale incremento, l’aliquota complessiva passa dal 34,23% al 35,03% dal 1° gennaio 2022.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...