Notizia

La RSA del ramo ceduto sopravvive fino al nuovo voto

Pubblicato il 22 febbraio 2022 Il Sole 24 Ore;

Il Tribunale di Milano, con sentenza del 21 dicembre 2021, ha stabilito che se cambia il contratto collettivo a seguito della cessione di un ramo d’azienda non si verifica la decadenza automatica delle vecchie rappresentanze sindacali aziendali, perché tale effetto lascerebbe senza tutela i lavoratori; affinché si verifichi il passaggio alle nuove rappresentanze, è necessario attendere che queste vengano designate secondo i meccanismi previsti dallo Statuto dei lavoratori.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...