Notizia

Contributi turismo, spese da dettagliare voce per voce

Pubblicato il 22 febbraio 2022 Il Sole 24 Ore;

È stata pubblicata sul sito di Invitalia la documentazione per la domanda di contributi e/o finanziamenti che le imprese turistiche devono presentare dalle 12 del 28 febbraio alle 17 del 30 marzo 2022. La domanda riguarderà l’aiuto «combinato» (articolo 1, D.L. 152/2021) sotto forma di un credito di imposta nella misura dell’80% delle spese ammissibili e/o un contributo a fondo perduto fino al 50% e/o un finanziamento a tasso agevolato. Per l’aiuto di cui all’articolo 3, D.L. 152/2021 e del D.M. 28 dicembre 2021 (investimenti da 500.000 a 10 milioni di euro) bisogna attendere. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...