Notizia

Ammortamenti sospesi, chance anche nel 2021

Pubblicato il 24 febbraio 2022 Il Sole 24 Ore;

Sospensione degli ammortamenti, anche parziale, nel bilancio al 31 dicembre 2021. Lo stabilisce la Legge di conversione del decreto Milleproroghe che riscrive la proroga disposta in modo impreciso dal comma 711 della Legge di Bilancio 2022. Le regole contabili e fiscali per il mancato stanziamento degli ammortamenti nel bilancio 2021 diventano così le stesse già previste per i rendiconti riguardanti l’esercizio 2020.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...