Notizia

Lavoro, conciliazione sindacale svantaggiata sulla negoziazione

Pubblicato il 25 febbraio 2022 Il Sole 24 Ore;

La Legge delega n. 206/2021 per la riforma della giustizia civile introduce la negoziazione assistita per le cause di lavoro prevedendo che le Parti possano farsi assistere dal proprio Avvocato, nonché, ove le Parti lo ritengano, anche dai rispettivi Consulenti del Lavoro. La norma diventerà operativa una volta che verrà approvato il Decreto Legislativo di attuazione. Siccome la Legge delega introduce una disparità nelle condizioni in cui si trovano ad operare Avvocati e Sedi sindacali protette, a vantaggio dei primi, si auspica che vengano introdotti dei correttivi volti a garantire la parità di trattamento degli operatori del settore.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...