Notizia

Lavoro, conciliazione sindacale svantaggiata sulla negoziazione

Pubblicato il 25 febbraio 2022 Il Sole 24 Ore;

La Legge delega n. 206/2021 per la riforma della giustizia civile introduce la negoziazione assistita per le cause di lavoro prevedendo che le Parti possano farsi assistere dal proprio Avvocato, nonché, ove le Parti lo ritengano, anche dai rispettivi Consulenti del Lavoro. La norma diventerà operativa una volta che verrà approvato il Decreto Legislativo di attuazione. Siccome la Legge delega introduce una disparità nelle condizioni in cui si trovano ad operare Avvocati e Sedi sindacali protette, a vantaggio dei primi, si auspica che vengano introdotti dei correttivi volti a garantire la parità di trattamento degli operatori del settore.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...

Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...